
Dettagli macchina
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Diametro del bicchiere fisso;
- Telecamera lineare;
- Conteggio dei bicchieri (tolleranza min/max
impostabile); - Verifica del passo di impilamento in modo da evitare bicchieri incastrati tra loro (tolleranza
min/max impostabile); - Visione dell’ intero bordo del bicchiere (360°) con riconoscimento (tolleranza min/max impostabile) di: uniformità dello spessore/ ammaccature/ tagli/ rotture/ macchie/ sbavature di stampaggio
- Accesso da remoto mediante scheda di rete già in dotazione;
- Gestione utenti con diversi livelli di accesso alle funzionalità di software;
La forte sinergia tra i nostri reparti ed un costante impegno in RICERCA E SVILUPPO ha
permesso la creazione di questo gruppo estremamente compatto nelle dimensioni
Funzionamento
La macchina CQ/B2012, è in grado di verificare l’integrità della stecca dei bicchieri per l’uso in tali sistemi. In grado di lavorare in modo autonomo dalla linea di stampaggio e produzione dei bicchieri. Mediante l’utilizzo di una telecamera lineare ed una illuminazione opportunamente studiata siamo in grado di controllare l’intera bordatura del bicchiere in tutti i suoi 360°, evidenziando sia il tipo che la posizione dell’imperfezione: l’immagine viene salvata nella memoria del computer di bordo e messa a disposizione del cliente per utilizzarla secondo le sue necessità. Il software, semplice ed intuitivo, prevede la creazione di un file REPORT in formato .CSV, contenente tutte le informazioni relative ad OGNI stecca controllata durante il ciclo di lavoro e può essere letto dai più comuni programmi di EDITOR ed EXCEL ed eventualmente utilizzato anche da un sistema gestionale (non in dotazione alla macchina).
Per ulteriori informazioni o preventivi
Utilizzare il form presente nella pagina Contatti inoltrando la richiesta all’ufficio commerciale o agli altri uffici di pertinenza